Qualità
Naturizzazione
Il sistema di trattamento di NATURIZZAZIONE® è stato riconosciuto dall’art. 6 bis della legge 13 del 27 Febbraio 2009 e per le sue caratteristiche è stato inserito nel Fondo Ecoincentivi e la sua validità ha portato all’autorizzazione dell’intero sistema di trattamento acqua alla messa in commercio da Parte del Ministero della Sanità.
- Dotazione di dispositivo di autocontrollo CAEM per “Qualità e Sicurezza” dell’acqua.
- Attestato “Green Made in Italy” – Carbon Foot Print.
- Certificazioni ISO 9001 e ISO 22000.
- Rispetto della norma del Decreto del Ministero della Salute N. 25 del 7 Febbraio 2012 e delle Linee Guida ad esso collegate pubblicate G.U. N°84 del 10 Aprile 2013.
Il trattamento dell’acqua effettuato dal Fontanello Naturizzatore® Small è eseguito da un impianto COILWATER NR1C, a norma del DM n°25 DEL 07/02/2012 e delle Linee Guida ad esso collegate, e brevettato.
Esso rimuove i composti che le possono conferire cattivo odore e sapore (cloro e suoi derivati), quindi abbatte la carica batterica presente nell’acqua con una efficienza anche del 99,999% (come dimostrato dai test di laboratorio). Il sistema di trattamento inoltre garantisce:
- assenza costante di cloro libero nell’acqua erogata;
- abbattimento della carica batterica fino al 99,999% come dimostrato dai test di laboratorio
PREFILTRAZIONE
A monte del filtro a carbone attivo è presente un filtro meccanico, con cartuccia filtrante, il quale garantisce che nell’acqua alimentata al successivo sistema di disinfezione non siano presenti particelle solide in sospensione. Tali particelle potrebbero infatti generare coni d’ombra che schermano le radiazioni ultraviolette, oltre a opacizzare nel tempo la parete del tubo del sistema di disinfezione, riducendo così l’efficienza. Il PREFILTRO è autopulente e ha le caratteristiche del capitolato.
FILTRAZIONE A CARBONE ATTIVO
Il sistema di filtrazione dell’impianto è costituito da una bombola a carbone attivo. Tale sistema è in grado di eliminare il sapore sgradevole dell’acqua dovuto al cloro e ai suoi composti e di adsorbire altre sostanze quali aloformi, antiparassitari, tensioattivi ed altri composti chimici organici ed inorganici eventualmente presenti nelle acque provenienti dall’acquedotto. Il sistema di filtrazione utilizza una bombola di carbone attivo granulare (GAC) da 5 kg, che garantisce un’autonomia di trattamento di circa 80.000 litri per bocca di erogazione ed effettua la rimozione di particelle solide di grandezza non superiore a 0,5 µm.
TRATTAMENTO MICROBIOLOGICO: SISTEMA DI DISINFEZIONE CON LAMPADA A RAGGI UV
Il sistema di disinfezione è costituito da un tubo in FEP avvolto a spirale attorno ad una lampada germicida, la quale è in grado di emettere radiazioni di lunghezza d’onda nel campo dell’ultravioletto (raggi UV-C). Questo sistema rappresenta la più grande peculiarità di questa apparecchiatura. È infatti il particolarissimo sistema di disinfezione, brevettato da S.I.D.E.A. ITALIA (brevetto n. 01258179), a garantire risultati veramente straordinari.
L’attività di disinfezione consente di preservare l’acqua da inquinamenti accidentali dovuti alla presenza di colonie batteriche, in quanto hanno su queste ultime un effetto sterilizzante che ne inibisce l’efficacia nociva e la proliferazione. Questo innovativo sistema permette di ottenere, con ingombri ridotti, un tempo di contatto fra i raggi UV e l’acqua da trattare, tale da garantire un abbattimento della carica batterica fino al 99,999%.
L’acqua in uscita dal sistema di trattamento di Naturizzazione® risulta così ideale dal punto di vista organolettico e pura sotto l’aspetto batteriologico, mantenendo allo stesso tempo inalterato il contenuto di sali minerali disciolti, indispensabile per preservarne la potabilità e il potere dissetante.
Il sistema di disinfezione a raggi ultravioletti (brevetto comunità europea SIDEA) ha le seguenti peculiarità, poste in evidenza con la comparazione di sistemi tradizionali:
SISTEMA TRADIZIONALE: lunghezza tubo cm 30 x 10° UV captati = 300 coefficiente efficienza
BREVETTO SIDEA: lunghezza serpentina cm 500 x 360° UV captati = 180.000 coefficiente efficienza
La differenza fra i due valori è tale da rendere superfluo ogni commento.